La Figura del Logopedista

La Logopedia (dalle parole greche logos "discorso" e paideia "educazione") è una branca della medicina che si occupa della cura, della riabilitazione, dell'educazione, della rieducazione e della prevenzione delle patologie del linguaggio in età evolutiva, adulta e geriatrica.

Il Logopedista è l'operatore competente nella fisiologia e nella patologia della comunicazione. Individua i disturbi comunicativi e realizza l'intervento rieducativo logopedico.

La Dottoressa in Logopedia Dalila Mascolo opera sul territorio di Legnano (Milano), offrendo servizi che mirano unicamente alla qualità operativa e alla rapida riabilitazione del paziente. Questo percorso è effettuato attraverso training specializzati che vi accompagnano durante tutte le fasi: analisi, riabilitazione e rieducazione.

I Trattamenti

I trattamenti offerti sono:

Trattamenti per l'Età Evolutiva:

• Valutazione, trattamento e follow-up dei Ritardi di Linguaggio.
• Valutazione e trattamento dei Disturbi Specifici di Linguaggio (DSL):

Disordine fonologico (difficoltà a pronunciare bene i suoni delle parole),

Disturbo morfosintattico (difficoltà a comprendere e\o organizzare frasi)

Disturbo semantico lessicale (povertà lessicale in entrata e\o in uscita)

Abilità Narrative carenti (difficoltà a raccontare storie o eventi di vita quotidiana)

• Valutazione e trattamento dei Disturbi Specifici di Apprendimento (DSA):

Dislessia,

Disortografia,

Disgrafia,

Discalculia.

• Valutazione e trattamento della Deglutizione Atipica


Trattamenti per l'Età Adulta:

• Valutazione e Trattamento e della Disfonia,
• Valutazione e trattamento dell'Afasia,
• Valutazione e trattamento mio-funzionale.

La mia Formazione Professionale

Foto • Studi:
La Dottoressa Dalila Mascolo è laureata in Logopedia:
• Votazione 110/110 cum laude presso l'Università degli Studi di Bari
• Anni Accademici: 2006-2009
• Titolo della Tesi di laurea:
"Approccio Pragmatico nel Trattamento dell'Afasia Globale: Case Report"
Master di I Livello presso l'Università degli Studi di Ferrara in:
Consulente Didattico e Rieducatore della Scrittura per la Prevenzione ed il Recupero delle Difficoltà Grafo-Motorie
• Votazione: 30/30
• Periodo: Aprile 2014 - Aprile 2015
Certificazione:
Modello DIR 201 (30,5 crediti formativi)
• 44 Ore di supervisione di gruppo sul modello DIR\FLOORTIME

• Corsi e Convegni:

Anno 2016:

• “Bilinguismo Multiculturalità e apprendimenti scolastici” - (17 Marzo-14 Aprile)
• “Il DIR nella riabilitazione dei disturbi del neurosviluppo” - (20 Gennaio-20 Luglio)

Anno 2015:

• “Modello DIR\Floortime Giornata introduttiva” - (4 Giugno)
• “Mi prendo cura di te. Dalla presa in carico al progetto di vita. Un approccio corale alla disabilità evolutiva” - (27 Maggio)
• “I segni precoci del disturbo autistico: dall’individuazione al trattamento” - (30 Maggio)

Anno 2014:

• “Autismo: Modelli, Metodologie e Trattamenti” - (24-25 Ottobre)
• “Strategie Comunicative nei disturbi dello spettro autistico. Individuare, Valutare e Intervenire in efficacia, efficienza ed appropriatezza.” - (5 Aprile)

Anno 2013:

• “Autismo: Le Strategie Visive nel percorso di vita” - (25-26 Ottobre)

Anno 2012:

• “Il ruolo delle funzioni esecutive nel trattamento della dislessia”
• “Il trattamento di lettura- scrittura e calcolo nella sindrome di Down e nelle persone con disabilità”

Anno 2011:

• "Dislessia Evolutiva: dalla Diagnostica alla Riabilitazione"
• "La terapia Cognitivo Comportamentale nei Disturbi Psicopatologici dell'Età Evolutiva"
• “Disturbi specifici dell'apprendimento: dislessia e disortografia ”

Anno 2009 - Eventi Formativi:

• ”La riabilitazione al servizio della Famiglia della Scuola della Società”
• ”Approccio clinico riabilitativo alla persona con disordini cognitivi e comportamentali”
• “Le sindromi ostruttive nasali e l'insufficienza velo-faringea”

Anno 2008:

• Master Class in Foniatria - “Fisiologia e Percezione del Canto”
• “Valutazione e Terapia dello squilibrio muscolare orofacciale”
• “Corso Formativo per l'utilizzo corretto della voce in ambito professionale”

Anno 2007:

• Congresso:
”9° Internazional Congress of the Mediterranean Society of Otology and Audiology”

• Relazioni e Pubblicazioni:

• IX Convegno Nazionale FLI:
- “Le nuove sfide della logopedia: il miglioramento nella pratica clinica”
- Bari, 20-22 Maggio 2010
- Titolo della Relazione: “L'approccio pragmatico al trattamento dell'afasia globale”
- Relatrice: Dalila Mascolo
• 17th PRM European Congress:
- "European Rehabilitation: Quality, Evidence, Efficacy and Effectiveness"
- Venezia, 23-27 Maggio 2010
- Presentazione del lavoro scientifico intitolato:
“Case report: pragmatic approach and social reintegration in a case of global aphasia”

• Socia di:

FLI - Federazione Logopedisti Italiani

ALL - Associazione Logopedisti Lombardi

Iscritta Numero: 1132

I Disegni dei piccoli:

Contatti

Avatar

Dalila Mascolo

QR-Code

Professione: Logopedista
Città: Legnano
Email: Info@DalilaMascolo.it
Telefono: 329-6158185
Partita IVA: 08181500961
Profili: Linked-in

Invia Email

Email

Utilizzando il modulo di contatto accetti la nostra Privacy Policy: i dati da te riportati in questo modulo (ed altri) saranno comunicati a Dalila Mascolo. Per scoprire maggiori informazioni sui dati che verranno inviati, leggi la nostra Informativa sulla privacy.
Nessuna delle informazioni trasmesse con il modulo di contatto verrà ceduta a terzi.